L' associazione Articolo 3 è stata costituita nel 2002 per sperimentare forme nuove di attività, con l'obiettivo di supportare e rinforzare Rifondazione Comunista, su un territorio in grave difficoltà politica. I vari documenti riportano alla luce i motivi della nascita dell'associazione, il suo ruolo sul territorio, i risultati politici ottenuti.
2005 - Nota
NOTA DA DISCUTERE NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Dopo più di due anni di vita e di attività della nostra associazione (Art.3) è possibile, sulla base dell’esperienza concreta e con sufficiente cognizione, ragionare sul futuro.
2003 - Intervento (appunti)
Consiglio Direttivo
(1)
Le attività svolte sono molteplici, alcune anche ben riuscite. Non voglio fare l'elenco, mi limito a riassumere i filoni:
Diritti - sportello fiscale, sportello previdenziale - funzionano
legale ?
sanitario?
Due iniziative: una su come si calcola la pensione, o meglio gli aggiornamenti. L'altra sull'immigrazione.
2003 - Scheda informativa Associazione
2003 -31 dicembre
Scheda informativa Associazione
ASSOCIAZIONE CULTURALE ART. 3 DIRITTI SOCIALI E CIVILI
Via Dancalia n. 9 - tel/fax 06 86399797
2003 - Intervento
2003 - 27 ottobre - Consiglio Direttivo
Non ho niente in contrario a mettere all'ordine del giorno la lettera che lunedì ho trovato nella sede del circolo, al momento della chiusura, pur avendo ragionato con l'interessata, nel pomeriggio, alcune questioni connesse all'attività dell'associazione.
2012 - Relazione finale concorso fotografia amatoriale
5^ edizione del Concorso di Fotografia Amatoriale - “Acqua in Movimento”
Relazione per la Regione ai fini del patrocinio
2004 - Intervento
Intervento sulla gestione delle attività al Consiglio Direttivo
La gestione dell'attività dell'associazione è affidata a noi. Dobbiamo cercare di coinvolgere altri: sulle cose che facciamo noi, su proposte che fanno loro.
2004 - Intervento
Consiglio Direttivo - CONSUNTIVO PRIMI TRE MESI D'ATTIVITA'
2004 - Intervento (appunti)
Per il Consiglio Direttivo
C'è uno scontro di opinioni su come stanno andando le cose. Complessivamente bene, dall'inizio dell'anno abbiamo prodotto molte iniziative
Dobbiamo verificare, insieme, una serie di problemi connessi allo sviluppo dell'attività che sono di ordine pratico, piccole cose ma che diventano decisive. Dobbiamo programmare l'attività per i prossimi mesi (ci sono le elezioni). Questione dei diritti e della tutela.
2004 - Intervento
Appunti per un incontro con la Federazione del Prc di Roma
Se ci sono dubbi, sull'attività dell'associazione, chiariamoli.
Se ci sono proposte (gestione - iniziative) verifichiamole e discutiamone.
Vorrei fosse chiaro: l'associazione è una struttura del partito, nata da un progetto con l'intento di "innovare" le modalità del far politica, società, partito. La sua gestione, ovviamente, è diversa da quella di un circolo.
Costituzione Comitato referendum art. 18 (senza data)
A tutti i presenti alla riunione
oggetto: referendum:sintesi riunione del 4 ottobre e iniziative
Il 4 ottobre a Via Dancalia si è svolta la riunione per la costituzione del Comitato del II Municipio sui referendum (art. 8 e 18). Erano presenti i segretari del II Municipio di Sel, Federazione della Sinistra. Era presente il presidente dell’Articolo 3, l’avvocato De Bono, Fulvio Parisi, Ornella Intrieri, Paolo Fumasoli, Lorenzo Furno.
Idee per un progetto culturale (senza data)
Definire che cos’è la cultura è impresa improba.
Cultura deriva dal latino (‘colere’, coltivare) ed era riferita alla modalità con cui si coltivava la terra e le piante od altro ancora come il baco da seta.
2006 - Nota
Su bilancio dell'attività
2004 - Intervento
Riunione organizzativa
Non so se ci siamo chiariti, in ogni caso dovrebbero essere finite le polemiche. Dobbiamo contare sulle nostre forze, possiamo solo sperare di avere un supporto, dobbiamo insistere.
2007 - Lettera
Indirizzata ai condomini e all'Amministratore di via Dancalia
La lettera è stata scritta in seguito alla cancellazione, da parte di Articolo 3, di alcune scritte infamanti sui muri d'entrata dell'associazione, rivolte a Sante da parte di gruppi fascisti ed a seguito della contestazione di alcuni condomini per la cancellazione
2005 - Intervento
Assemblea Soci
Il risultato elettorale è nettissimo: sconfitta del centro destra di dimensioni inaspettate. L'Ulivo stravince, ma il Prc non sfonda. Le ragioni sono molte e non secondarie: il consumo di energie in una battaglia interna permanente. In ogni caso la scelta dell'associazione si conferma valida.
2006 - Nota
Nota per il Direttivo
2012 - Nota sul decentramento dei Municipi
Oggi i Municipi sono privi di poteri reali, agiscono per conto del Comune, non hanno autonomia finanziaria e sul decentramento siamo fermi a 20 anni fa. Il primo problema è l’autonomia sul bilancio sempre rivendicata dai Municipi. Infatti solo l’autonomia reale del bilancio è ciò che determina un’autonomia dei Municipi ed un effettivo decentramento.
2014 Intervento
Sull'attività
Durante il periodo estivo ho riesaminato 11 anni di attività dell'associazione. Il mio giudizio è positivo: le luci prevalgono sulle ombre. Non ho memoria di associazioni laiche e di sinistra che abbiano operato così a lungo.
2013 - Intervento
sull'attività
Come è noto ragioni di salute mi hanno costretto a dimettermi da presidente in quanto non potevo più garantire la direzione, l'attività, la gestione dell'Associazione Articolo 3 nemmeno rispondere agli obblighi di legge.
Lettera per gli iscritti
Come vi è noto con la denuncia dei redditi (senza alcun onere per chi la presenta) si può devolvere il 5xmille ad associazioni di volontariato e di promozione sociale.
2012 Intervento
Decisioni urgenti da assumere - Decimo anno dalla costituzione
Per ragioni strettamente mie personali (condizioni di salute) entro il 31/12/2012 va individuato ed eletto un nuovo presidente dell’associazione.