Viene qui riportata l'attività di Sante Moretti nel Partito Comunista Italiano, a partire dalla sua esperienza giovanile nel paese di nascita, Brisighella, che gli ha permesso di crescere politicamente e lottare per affermare la democrazia, gli ideali di solidarietà e di uguaglianza, di contrastare la povertà e difendere le persone deboli. Fermamente contrario allo scioglimento del PCI, Sante Moretti si è battuto strenuamente contro quel percorso politico, e successivamente è stato tra i fondatori di Rifondazione Comunista nel quartiere Africano, dove un gran numero di iscritti al Pci, che non avevano accettato lo scioglimento, lo hanno seguito.
1966 - POESIA DEDICATA ALLA GUERRA IN VIET NAM
Tramonto sul lago (Giuseppe Colombo)
Rapida scende la sera
sulle onde di piombo
del nostro silenzio
Hanoi bombardata!
Nei nostri occhi
di dolore e di collera
1973 - Intervento
DIRETTIVO DI SEZIONE: BILANCIO FESTA DE L'UNITA'
Diamo un giudizio positivo, fortemente positivo. Consideriamo la festa de l'Unità l'iniziativa politica, culturale, popolare più importante svolta nel 1973 dalla nostra sezione, con la collaborazione, non facile, non completa, della sezione Vescovio, con il contributo di altre sezioni ed in particolare della Morannino.
1976 - Intervento
Attivo di Sezione
Le TV e la stampa stanno, in modo frenetico, sollevando il problema della libertà nei paesi socialisti.
1978 - Intervento
RIUNIONE SEZIONE
Il tesseramento 1979 (rinnovo o reclutamento) non può essere un fatto burocratico, tradizionale, normale.
Sarà più difficile che nel passato, ma proprio per questo più stimolante. Si tratta di organizzare una campagna politica, di massa, molte iniziative esterne!
1978 - Intervento
RIUNIONE DI SEZIONE
Concretizzare un programma di lavoro, fino a fine mese, su cui tutta la sezione operi.
1977 Intervento
Congresso di Sezione
La TV, la stampa, stanno, in modo frenetico, sollevando il problema della libertà nei Paesi socialisti. Molti di questi giornalisti non sono animati dall'amore per la libertà o scandalizzati dagli atti repressivi verso certi intellettuali, ma da un anticomunismo viscerale. Cercano di colpire l'idea del socialismo, di mettere in difficoltà il nostro Partito e questo, nel momento in cui il PCI assume un ruolo di protagonista nella lotta per trasformare profondamente l'Italia.
1978 - Conferenza
Fabbrica di Napoli - appunti
(anno presunto 1978)
1978 - Intervento
Attivo icritti Pci Seconda Circoscrizione - appunti
(data presunta 1978, mese e giorno non menzionati)
1976 - Nota
Attivo sezione
Essendo impegnato nelle lotte bracciantili per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, non posso partecipare in questo mese di luglio, all'attività della sezione, né all'attivo di questa sera dove desidero, con questo intervento, esprimere alcune opinioni.
1975 Festa de l'Unità a viale Somalia
(Lotta Oggi)
P{margin-bottom:0.08in;direction:ltr;color:rgb(0,0,0);}P.western{font-family:"TimesNewRoman",serif;font-size:12pt;}P.cjk{font-family:"TimesNewRoman",serif;font-size:12pt;}P.ctl{font-family:"TimesNewRoman",serif;font-size:10pt;}Festa de l'Unità a Viale Somalia
I giardini di viale Somalia, ai piedi di Villa Chigi, in parte espropriata dopo anni di lotte, si sono vestiti a festa. Il parchetto è stato trasformato dalla nostra sezione in un centro di incontro, di confronto, di dibattito.
1974 - NOTA
Sull'attività della Sezione
Per il Cile -
Organizzato dai Circolo della Fgci della zona Trieste/Salario, si è svolta, sabato 5, domenica 6 gennaio, nei giardinetti di P.zza S. Emerenziana, una forte manifestazione di solidarietà con la lotta del popolo cileno.
1975 - Nota
Costituzione di un centro di aggregazione.
Fin dal congresso del gennaio 1975, l'intero quadro attivo della sezione aveva individuato e fatta propria l'esigenza (ormai non più differibile) di dar vita ad organismi ed a strutture capaci di accogliere e di sollecitare la richiesta di partecipazione che, in modo crescente, si avvertiva nel quartiere.
1990 - Intervento
Primo Congresso di scioglimento PCI
Appunti scritti e sviluppati a braccio:
Il PCI, forza viva, dinamica, combattiva, democratica. Quando gli altri si arrendevano, si omologavano, tradivano
1978 - Intervento
Riunione sezione PCI – (data presunta inizi 1978)
In questi giorni gli impegni a cui è chiamata la sezione sono tanti. Certamente il più importante è quello delle elezioni scolastiche a seguito della buona assemblea al cinema Libia.
1990 - Intervento
2^ Congresso di scioglimento del PCI
Appunti sviluppati a braccio
La posizione di Occhetto, come era prevedibile, ha vinto. Si va verso una fase costituente. Non si capisce di che cosa o per che cosa... se non quella di andare al governo ad ogni costo. Si avvia la liquidazione del PCI.
1983 - Comizio Elezioni
Politiche e amministrative
Non voglio incominciare da quando Adamo mangiò la mela nel paradiso terrestre e ne fu cacciato. E' certo che se Dio esiste la sua maledizione più che i giovani "peccatori" ha colpito i vecchi, gli anziani.
1978 - Intervento
Attivo sezioni circoscrizione - appunti (Data approssimativa)
La realtà mutata: profondamente la politica. Dobbiamo prenderne atto in quanto anche i termini dello scontro, la qualità ed il tipo di scontro.
1974 Intervento
Resoconto attività
Organizzato dai circoli della Fgci della zona Trieste/Salario, si è svolta, sabato 5 e domenica 6 gennaio, nei giardinetti di piazza s. Emerenziana, una forte manifestazione di solidarietà con la lotta del popolo cileno. Malgrado l'inclemenza del tempo, centinai di cittadini hanno visitato la mostra, ascoltato il comizio e partecipato agli spettacoli. Si sono raccolte lire 150.000, versate al Comitato Italia/Cile.